Come si guida
Lo sappiamo, lo sappiamo. Hai tanta voglia di uscire fuori e provare il tuo nuovo luccicante giocattolo elettronico. Ma anche se gli scooter autobilancianti rendono la vita degli utenti molto più semplice, devi comunque imparare e praticare come guidare in tranquillità, per la sicurezza tua e altrui.
Ogni scooter elettrico ha il suo particolare funzionamento e la sua sensibilità ai comandi. È importante ricordarselo e guidare sempre con prudenza, a seconda della propria abilità e esperienza.
L’ultima cosa che voglio ricordarti è di usare sempre un casco e indumenti protettivi. Non importa quanto confidente tu ti senta, è sempre meglio prendere tutte le precauzioni necessarie, molto meglio che trovarsi con qualche osso rotto. Dai pure uno sguardo alla nostra offerta di elmetti e protezioni se cerchi un po’ di ispirazione.
In questo breve articolo spiego quanto possa risultare a volte difficile usare uno scooter elettrico, e darò qualche consiglio per i principianti.
La parte difficile all’inizio quando si comincia a usare gli scooter autobilancianti è proprio il fatto che bisogna compensare l’equilibrio che il proprio corpo mantiene naturalmente. Cercherai sicuramente di spostare il tuo centro di gravità in risposta a quello dello scooter, che in cambio proverà a compensare il TUO cambiamento di equilibrio. È proprio così che si entra in quel circolo vizioso che ti fa ballonzare avanti e indietro, finché potresti anche trovarti schiena a terra. Quindi, è bene ricordarlo nuovamente, indossa sempre un casco protettivo.
Cominciare ad usare lo scooter
Il primo passo è di controllare che lo scooter sia pienamente carico e calibrato. Fai riferimento al manuale incluso in ciascun modello per assicurarti che questa sia la condizione inziale.
Una volta che lo scooter è calibrato e pronto all’uso, salici sopra lentamente con un piede. Cerca di posizionare il piede il più vicino possibile alla ruota. Una volta che sei salito sulla pedana con un piede, e sei sicuro di avere un equilibrio stabile, posiziona anche l’altro piede su di essa, esattamente come se stessi salendo un piccolo scalino. Questa è la parte che le persone trovano spesso più difficile, quindi potresti fare questa operazione restando attaccato a una maniglia o avendo un amico vicino pronto a sorreggerti per mantenere l’equilibrio. Abbiamo tutti una tendenza naturale a dondolare ed essere un po’ tesi la prima volta che saliamo su un Hoverboard, quindi fa’ un po’ di pratica a salire e scendere prima di provare a usarlo attivamente.
Parlando di sicurezza, pare che la maniera più naturale per scendere dall’Hoverboard sia quella di scendere da dietro. Appare anche il metodo più sicuro. Tentare di scendere dal davanti tende a sbilanciare maggiormente e con più alto rischio di caduta. È quindi più facile mantenersi in equilibrio spostando il proprio peso sulla parte posteriore dei piedi per smontare dallo scooter.
Posizione eretta e uso
Una volta che hai preso la mano per montare e smontare dallo scooter, hai bisogno anche di imparare a rimanere stazionario in un posto. Se cominci a non sentirti a tuo agio e non ti sembra di essere molto stabile, non esitare a scendere allo scooter come hai precedentemente praticato. Continua a esercitarti finché non pensi di riuscire a salire e scendere in maniera confortevole. Devi essere realmente a tuo agio prima di cominciare a fare dei piccoli viaggi di prova.
Avanzamento diretto
Il prossimo passo consiste nel semplice esercizio di seguire una linea retta e fermarti a un determinate punto.
Trova un percorso lineare e senza ostacoli, liscio e senza pendenza per quanto possibile. Assicurati che non ci siano oggetti di intralcio nel percorso, perché potrebbero causare lesioni se colpiti involontariamente. Non fare questo esercizio vicino a piscine e/o acqua. È già capitato che molti siano caduti dentro la piscina. Ti assicuro che la garanzia non copre questa eventualità, quindi non sforzarti nemmeno a cercarla.
Per assicurarsi che lo scooter si muova in avanti, sposta leggermente il tuo peso in avanti. Non piegarti e non eseguire movimenti esagerati. I sensori sono molto sensibili. L’esperienza è quasi più simile alla telepatia che non a un movimento fisico nel vero senso della parola.
Ricorda sempre di osservare la tua destinazione e i dintorni, e non tanto il terreno di fronte a te!
Per arrestare il moto, semplicemente sposta il tuo peso leggermente all’indietro, e quando lo scooter si ferma continua a restarvi sopra per fare pratica nella posizione stazionaria che hai imparato precedentemente.
Una volta che sei a tuo agio nel muoverti in linea retta e fermarti, è ora di provare a seguire una semplice curva. Ricorda che ognuna delle due ruote è riportata separatamente dal rispettivo piede. Sposta il tuo piede destro leggermente in avanti e la ruota di destra avanzerà più velocemente. Se essa va più in fretta di quella sinistra, girerai a sinistra. Se ogni piede dà lo stesso ammontare di gas in direzioni inverse, ti ritroverai a girare su te stesso stando fermo nello stesso punto.
Tieni d’occhio la palla
Non credere a quanti dicono “imparerai a guidare in cinque minuti”. Prendi il tuo tempo e divieni realmente confortevole alla guida dello scooter, ottieni questo provandolo a lungo in un ambiente controllato e sicuro. Dà ad esso lo stesso rispetto che daresti ad altri veicoli a motore. Gli Hoverboard non sono giocattoli e potresti farti realmente male cadendo da essi.
Pratica a lungo questi movimenti base finché non sarai sicuro di poterli eseguire anche mentre stai dormendo. Solo a quel punto potrai considerarti pronto ad affrontare la giungla urbana.
Inoltre, cerca di rimanere sempre all’erta al terreno che ti sta immediatamente di fronte. Le ruote tendono ad essere piccole e non necessariamente sono in grado di salire sopra ogni ostacolo. Dovresti aver anche fatto pratica di frenata a differente velocità. Mi raccomando, tieniti sempre ben lontano dai guai.
Come da manuale
Se vuoi prenderla con calma, assicurati di aver bene appreso i movimenti di base prima di andare avanti, e tieniti alla larga dai pericoli. In questo modo, il tuo Hoverboard ti darà anni di puro divertimento. Se non stai attendo però potrebbe portarti minuti di dolore da urto e milioni di visite su YouTube. A te la scelta!